
Jürg Krebs
Per SCI si intende la globalità delle misure di controllo interno che contribuiscono a sorvegliare importanti processi aziendali nell’impresa. Il raggiungimento degli obiettivi aziendali, la garanzia di processi sicuri nonché scoprire o evitare errori e irregolarità (volontari o involontari) sono al centro delle nostre attività.
Le grandi imprese dispongono generalmente di un SCI ben sviluppato. Le norme sulla revisione impongono che nelle società con azioni quotate in borsa e nelle imprese economicamente importanti il sistema di controllo interno (SCI) venga sottoposto a verifica e conferma da parte dell’Ufficio di revisione. In linea di principio il SCI deve essere adattato alle specifiche caratteristiche dell’impresa. Il requisito minimo è che la Direzione dell'impresa deve garantire che vengano documentati e implementati nell’impresa quei processi che alla fine confluiscono nel reporting finanziario.
Il modello «SCI per PMI» sviluppato da BDO è ritagliato specificamente sulle piccole e medie imprese. Non disponete ancora di un SCI o il vostro SCI è insufficiente e poco evoluto? Siete quindi alla ricerca di una soluzione adeguata per la vostra società? Il nostro modello va a coprire le seguenti esigenze:
Siamo a vostra disposizione per supportarvi nell’introduzione del SCI e aiutarvi ad implementare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Jürg Krebs
Bruno Purtschert
Nigel Le Masurier
Thomas Schmid
Paolo Gattigo